
A pochi giorni dall'entrata in vigore della doppia spunta blu si leggono le prime notizie bufala.
La toglieranno per evitare il ripristino del delitto d’onore , no la lasceranno dove stanno tanto c’è la modalità aereo, anzi non serve c’è un app per toglierla definitivamente.
Insomma tutto e il contrario di tutto.
Che tolgano l’opzione spunta blu è da escludere.
Per tante ragioni.
La prima è economica, ma figuratevi se mr Facebook, padrone di whatsapp, non immaginava il finimondo che avrebbe suscitato e non aveva già bella e pronta l’app da vendere ad Andriod, da far scaricare. Ipotesi complottista? Mmmh forse..
Il secondo motivo è che l’applicazione non è obbligatoria e quindi niente conseguenze legali.
Quello che però credo sia il più importante e il seguente.
Ma secondo voi, uno che ha incidentalmente creato una delle cose più rivoluzionarie del secolo solo perché voleva sputtanare all'interno del campus quelle che non gliela davano, quanto si può divertire vedendo l’isteria collettiva da baffo blu?
Perché il signor “30.812.159 persone che mi seguono” non è proprio un mostro di simpatia.
E comunque a me la doppia spunta piace da matti.
So se i miei figli hanno capito che devono stare davanti a scuola come dei piccoli orfanelli perché sono in ritardo, ho coscienza che il latte lo comprerà qualcun altro, e ho la certezza che le mie amiche sanno che al centro commerciale ci sono le mutande in microfibra in saldo.
La doppia spunta mette in crisi chi in crisi c’è già.
Lo so mi sto facendo dei nemici, ma sono anche consapevole che saran nemici occulti, nessuno dichiarerà mai di farsi venire un attacco isterico per un ritardo sulla risposta.
E comunque vediamo la cosa da un lato positivo.
Vi ha sempre fatto credere di non rispondere perché non controlla il cellulare durante il lavoro? Tranquilli continuerà a farlo, c’è l’opzione anteprima messaggio: vede tutto e continua tranquillamente a non cagarvi.
Al massimo scaricherà l’app per bannare la spunta, ma tesoro non lo faccio per te figurati , lo faccio per mia mamma che non mi da tregua e per quella rimbambita di nonna Agata che quando mai le abbiamo regalato l’ l-phone!
E quello che sapevate leggere e andava comunque in differita? Continuerà a farlo, e a mio parere è il migliore, convinto, consapevole, arriva quando crede e se eravate lì ad attenderlo prima lo sarete ancora, non teme certo le sfuriate.
Andate in panico perché l’amica del cuore non risponde? Chiamatela, invitatela a bere il caffè, che lì le spunte non ci sono.
Il gruppo in chat vi ignora sistematicamente mentre con la velocità di un ghepardo si snocciolano commenti a qualsiasi cosa, dal “buongiorno ragazze” fino a “qualcuno vuole i miei calli, mi fanno impazzire”, magari non è il gruppo per voi, magari iniziate a intervenire alle conversazioni e cambia.
Ma soprattutto se andate in panico per la spunta blu buttate lo smartphone e tornate al vecchio sms.
Anzi, tornate al telefono di casa e chiamate gli amici, guardateli in faccia e mettetevi comodi.
Whatsapp, Facebook, Twitter sono mezzi meravigliosi ma dovrebbero servire a mantenere le amicizie in tempo reale, ad avvicinare anime lontane, ad accorciare tempi e distanze che la vita di oggi dilata.
Che a pensarci è una cosa buffa, il tempo è sempre meno e lo spazio tra le persone sempre di più.
Non sarà che l’unica soluzione sia farsi una vita, magari un po’ più reale e un po’ meno reality?
La toglieranno per evitare il ripristino del delitto d’onore , no la lasceranno dove stanno tanto c’è la modalità aereo, anzi non serve c’è un app per toglierla definitivamente.
Insomma tutto e il contrario di tutto.
Che tolgano l’opzione spunta blu è da escludere.
Per tante ragioni.
La prima è economica, ma figuratevi se mr Facebook, padrone di whatsapp, non immaginava il finimondo che avrebbe suscitato e non aveva già bella e pronta l’app da vendere ad Andriod, da far scaricare. Ipotesi complottista? Mmmh forse..
Il secondo motivo è che l’applicazione non è obbligatoria e quindi niente conseguenze legali.
Quello che però credo sia il più importante e il seguente.
Ma secondo voi, uno che ha incidentalmente creato una delle cose più rivoluzionarie del secolo solo perché voleva sputtanare all'interno del campus quelle che non gliela davano, quanto si può divertire vedendo l’isteria collettiva da baffo blu?
Perché il signor “30.812.159 persone che mi seguono” non è proprio un mostro di simpatia.
E comunque a me la doppia spunta piace da matti.
So se i miei figli hanno capito che devono stare davanti a scuola come dei piccoli orfanelli perché sono in ritardo, ho coscienza che il latte lo comprerà qualcun altro, e ho la certezza che le mie amiche sanno che al centro commerciale ci sono le mutande in microfibra in saldo.
La doppia spunta mette in crisi chi in crisi c’è già.
Lo so mi sto facendo dei nemici, ma sono anche consapevole che saran nemici occulti, nessuno dichiarerà mai di farsi venire un attacco isterico per un ritardo sulla risposta.
E comunque vediamo la cosa da un lato positivo.
Vi ha sempre fatto credere di non rispondere perché non controlla il cellulare durante il lavoro? Tranquilli continuerà a farlo, c’è l’opzione anteprima messaggio: vede tutto e continua tranquillamente a non cagarvi.
Al massimo scaricherà l’app per bannare la spunta, ma tesoro non lo faccio per te figurati , lo faccio per mia mamma che non mi da tregua e per quella rimbambita di nonna Agata che quando mai le abbiamo regalato l’ l-phone!
E quello che sapevate leggere e andava comunque in differita? Continuerà a farlo, e a mio parere è il migliore, convinto, consapevole, arriva quando crede e se eravate lì ad attenderlo prima lo sarete ancora, non teme certo le sfuriate.
Andate in panico perché l’amica del cuore non risponde? Chiamatela, invitatela a bere il caffè, che lì le spunte non ci sono.
Il gruppo in chat vi ignora sistematicamente mentre con la velocità di un ghepardo si snocciolano commenti a qualsiasi cosa, dal “buongiorno ragazze” fino a “qualcuno vuole i miei calli, mi fanno impazzire”, magari non è il gruppo per voi, magari iniziate a intervenire alle conversazioni e cambia.
Ma soprattutto se andate in panico per la spunta blu buttate lo smartphone e tornate al vecchio sms.
Anzi, tornate al telefono di casa e chiamate gli amici, guardateli in faccia e mettetevi comodi.
Whatsapp, Facebook, Twitter sono mezzi meravigliosi ma dovrebbero servire a mantenere le amicizie in tempo reale, ad avvicinare anime lontane, ad accorciare tempi e distanze che la vita di oggi dilata.
Che a pensarci è una cosa buffa, il tempo è sempre meno e lo spazio tra le persone sempre di più.
Non sarà che l’unica soluzione sia farsi una vita, magari un po’ più reale e un po’ meno reality?