un'annessione mancata

Cara McStef,
visto le tue origini scozzesi volevo sapere cosa ne pensavi del referendum per l'indipendenza della Scozia e se ci sei rimasta male per la vincita del no.
Tua affezionata lettrice
Cara affezionata lettrice,
non mi sono espressa prima sull'argomento per evitare di influenzare il voto di chichessia.
Devo dire che trovo il risultato un'occasione mancata.
Neanche il ricordo di William Wallace ha potuto nulla nel guidare le mani degli scozzesi che avevano solo da dire yes i will...
Ma qui la colpa credo sia da attribuirsi a maestro Gibson e alla sua trasposizione cinematografica delle gesta del nostro eroe nazionale.
Ma ti pare che si possa dar retta a uno che si innamora di Sophie Marceau, che non era credibile nemmeno con le cuffiette in testa mentre mangiava mele?
E comunque ricordarci di aver idealizzato uno che perdeva la testa per una francese è stata veramente una cattiveria.
Noi che con il solo pensiero che fosse Scozzese abbiamo rivestito di credibilità attoriale anche Christopher Lambert rendendolo addirittura l'ultimo degli immortali.
A pensarci bene francese anche lui, se non fossi troppo pragmatica per pensarlo azzarderei l'ipotesi di una ripercussione transalpina ad opera di Carlà, giusto per punirmi di averle dato buca l'ultima volta che Bon Bon, mia cugina sua dama di compagnia, ha accusato un malore.
Malore dovuto all'ascolto della raccolta completa dell'ex primere dame i suppose.
Se così fosse mi scuso con la scozia tutta ma è contro la mia etica professionale percepire denaro da ex-modelle sedicenti cantanti portatrici di ballerine sposate a ex-premier brevilinei....
Certo è pur vero che per un determinato periodo sono stata a servizio dalla cara Veronica, ma lei non cantava, si faceva tagliare arti nei film di Dario Argento.
Comunque è veramente un peccato che non abbia vinto il sì.
Avevo già mandato una proposta parlamentare in cui si chiedeva l'annessione dell'Italia alle highlands.
Pensate ai vantaggi.
Poi la possibilità di avere single e doppio malto senza costi d'importazione, noi un canale privilegiato per un via libera del kilt nelle collezioni autunno inverno di Dolce e Gabbana.
Già mi vedevo il nuovo vessillo rappresentativo della nostra nazione.
Immagina che meraviglia, il vostro tricolore con ricamato al centro quel gran bel pezzo di scotch beef di Sean Connery, che in una mano teneva lo spadone del clan McLaud e nell'altra un bicchiere di Glen Deveron single malt.
Mentre probabilmente la Union Jack avrebbe sostituito il nostro blu con un bel giallino in assoluta nuance canarino in pendant con i cappelli di sua maestà.
Ma cosa vuoi cara lettrice affezionata, il potere è nelle mani al popolo...sperando solo che se le sia lavate e non si metta ad applaudire a dick of hound.
visto le tue origini scozzesi volevo sapere cosa ne pensavi del referendum per l'indipendenza della Scozia e se ci sei rimasta male per la vincita del no.
Tua affezionata lettrice
Cara affezionata lettrice,
non mi sono espressa prima sull'argomento per evitare di influenzare il voto di chichessia.
Devo dire che trovo il risultato un'occasione mancata.
Neanche il ricordo di William Wallace ha potuto nulla nel guidare le mani degli scozzesi che avevano solo da dire yes i will...
Ma qui la colpa credo sia da attribuirsi a maestro Gibson e alla sua trasposizione cinematografica delle gesta del nostro eroe nazionale.
Ma ti pare che si possa dar retta a uno che si innamora di Sophie Marceau, che non era credibile nemmeno con le cuffiette in testa mentre mangiava mele?
E comunque ricordarci di aver idealizzato uno che perdeva la testa per una francese è stata veramente una cattiveria.
Noi che con il solo pensiero che fosse Scozzese abbiamo rivestito di credibilità attoriale anche Christopher Lambert rendendolo addirittura l'ultimo degli immortali.
A pensarci bene francese anche lui, se non fossi troppo pragmatica per pensarlo azzarderei l'ipotesi di una ripercussione transalpina ad opera di Carlà, giusto per punirmi di averle dato buca l'ultima volta che Bon Bon, mia cugina sua dama di compagnia, ha accusato un malore.
Malore dovuto all'ascolto della raccolta completa dell'ex primere dame i suppose.
Se così fosse mi scuso con la scozia tutta ma è contro la mia etica professionale percepire denaro da ex-modelle sedicenti cantanti portatrici di ballerine sposate a ex-premier brevilinei....
Certo è pur vero che per un determinato periodo sono stata a servizio dalla cara Veronica, ma lei non cantava, si faceva tagliare arti nei film di Dario Argento.
Comunque è veramente un peccato che non abbia vinto il sì.
Avevo già mandato una proposta parlamentare in cui si chiedeva l'annessione dell'Italia alle highlands.
Pensate ai vantaggi.
Poi la possibilità di avere single e doppio malto senza costi d'importazione, noi un canale privilegiato per un via libera del kilt nelle collezioni autunno inverno di Dolce e Gabbana.
Già mi vedevo il nuovo vessillo rappresentativo della nostra nazione.
Immagina che meraviglia, il vostro tricolore con ricamato al centro quel gran bel pezzo di scotch beef di Sean Connery, che in una mano teneva lo spadone del clan McLaud e nell'altra un bicchiere di Glen Deveron single malt.
Mentre probabilmente la Union Jack avrebbe sostituito il nostro blu con un bel giallino in assoluta nuance canarino in pendant con i cappelli di sua maestà.
Ma cosa vuoi cara lettrice affezionata, il potere è nelle mani al popolo...sperando solo che se le sia lavate e non si metta ad applaudire a dick of hound.