
“Pronto, ho un quesito deontologico, è giusto vero che sono andata da Oviesse e con 60 euri ho comprato un botto di cose e poi in stazione ho visto Desigual e con la stessa cifra mi son presa una cintura e una sciarpa.”
Che dire, adoro le mie amiche.
Perché son sorprendenti, perché quando alzi la cornetta non sai mai se vorranno la ricetta dei tagliolini ai mirtilli o un commento all’ultimo summit mondiale sul riscaldamento globale.
Commento che ovviamente dovrà tenere conto della possibilità di investire in infradito e parei o buttarsi su piumini 100 grammi e polacchini a stiletto.
Ma soprattutto le adoro perché le telefonate non sono mai inutili.
È vero ad occhi maschili questa sembrerebbe solo una ricerca d’approvazione allo shopping insensato, approvazione che, nel contratto non scritto ma inviolabile della comunella tra ragazze, non si nega mai.
Ma così proprio non è, qui si parla di economia famigliare e presenza scenica, una sinergia che può portare al rebalancing finanziario su più fronti.
Mica pizza e fichi!
Partiamo dal presupposto che, a parte rarissimi e costosissimi casi, adesso tutto è considerabile una cinesata.
Certo ci sono cinesate di tanti livelli.
C’è il livello “straccio da polvere”: non lo stiri neanche a volerlo e sembra usato già sulla gruccia
Il livello “stai lontano da queste unghie”: altamente sintetico lo si riconosce perché controluce ci puoi vedere l’arcobaleno, da non usarsi vicino a fonti di calore, unghie appuntite e fidanzati calienti, il rischio rogo immediato è elevatissimo, se lo indossate si raccomandano ben visibili le uscite di sicurezza e gli estintori.
Poi c’è il “one shot”: fino al primo lavaggio nessun problema, ma alla prima macchia potete anche evitare la lavatrice e puntare al cestino, o, sottolineando la vostra parsimonia, lavarlo, tanto uscirà “straccio da polvere” e il riciclo è assicurato. Se non sapete resistere al “one shot” potete sempre convertirvi alla dieta ramadan: non mangiate e non bevete niente fino al calar del sole dopodiché toglietevi il “one shot”, infilatevi il pigiama e attaccatevi al tubo del latte condensato che dovete recuperare.
Da questo livello in poi è terra di nessuno.
O di tutti a voler guardare bene.
Il livello è infatti lo stesso ma si divide in due definizioni.
Il “son carino che cazzo ci faccio tra gli stracci e l’arcobaleno” e il “che fighi mi han cambiato l’etichetta e spedito in centro. Chissà mio fratello dov’è finito, dicono sia stato adottato da un certo Aumai”
Alla luce di questo la telefonata prende una connotazione assolutamente differente, sì perché a questo punto l’accessorio è indispensabile: l’accessorio sdogana la cinesata.
Escludendo forse Enzo Miccio e Marta Marzotto quasi nessuno ad una prima occhiata saprà dirvi se indossate un “son carino che ci faccio qui” o un “yuppieee m’han cambiato l’etichetta” ma tanti sapranno notare se la cintura è di pelle e se le scarpe sono delle Manolo Blahnik o loro strette parenti.
Con il vantaggio che una cintura e un paio di scarpe potete giocarveli spesso e farvi aiutare da loro a rendere credibile anche il tubino da 10 euro.
Perché all’inizio ho parlato di rebalancing su più fronti?
Che dire, adoro le mie amiche.
Perché son sorprendenti, perché quando alzi la cornetta non sai mai se vorranno la ricetta dei tagliolini ai mirtilli o un commento all’ultimo summit mondiale sul riscaldamento globale.
Commento che ovviamente dovrà tenere conto della possibilità di investire in infradito e parei o buttarsi su piumini 100 grammi e polacchini a stiletto.
Ma soprattutto le adoro perché le telefonate non sono mai inutili.
È vero ad occhi maschili questa sembrerebbe solo una ricerca d’approvazione allo shopping insensato, approvazione che, nel contratto non scritto ma inviolabile della comunella tra ragazze, non si nega mai.
Ma così proprio non è, qui si parla di economia famigliare e presenza scenica, una sinergia che può portare al rebalancing finanziario su più fronti.
Mica pizza e fichi!
Partiamo dal presupposto che, a parte rarissimi e costosissimi casi, adesso tutto è considerabile una cinesata.
Certo ci sono cinesate di tanti livelli.
C’è il livello “straccio da polvere”: non lo stiri neanche a volerlo e sembra usato già sulla gruccia
Il livello “stai lontano da queste unghie”: altamente sintetico lo si riconosce perché controluce ci puoi vedere l’arcobaleno, da non usarsi vicino a fonti di calore, unghie appuntite e fidanzati calienti, il rischio rogo immediato è elevatissimo, se lo indossate si raccomandano ben visibili le uscite di sicurezza e gli estintori.
Poi c’è il “one shot”: fino al primo lavaggio nessun problema, ma alla prima macchia potete anche evitare la lavatrice e puntare al cestino, o, sottolineando la vostra parsimonia, lavarlo, tanto uscirà “straccio da polvere” e il riciclo è assicurato. Se non sapete resistere al “one shot” potete sempre convertirvi alla dieta ramadan: non mangiate e non bevete niente fino al calar del sole dopodiché toglietevi il “one shot”, infilatevi il pigiama e attaccatevi al tubo del latte condensato che dovete recuperare.
Da questo livello in poi è terra di nessuno.
O di tutti a voler guardare bene.
Il livello è infatti lo stesso ma si divide in due definizioni.
Il “son carino che cazzo ci faccio tra gli stracci e l’arcobaleno” e il “che fighi mi han cambiato l’etichetta e spedito in centro. Chissà mio fratello dov’è finito, dicono sia stato adottato da un certo Aumai”
Alla luce di questo la telefonata prende una connotazione assolutamente differente, sì perché a questo punto l’accessorio è indispensabile: l’accessorio sdogana la cinesata.
Escludendo forse Enzo Miccio e Marta Marzotto quasi nessuno ad una prima occhiata saprà dirvi se indossate un “son carino che ci faccio qui” o un “yuppieee m’han cambiato l’etichetta” ma tanti sapranno notare se la cintura è di pelle e se le scarpe sono delle Manolo Blahnik o loro strette parenti.
Con il vantaggio che una cintura e un paio di scarpe potete giocarveli spesso e farvi aiutare da loro a rendere credibile anche il tubino da 10 euro.
Perché all’inizio ho parlato di rebalancing su più fronti?

Beh mi pare chiaro non solo avrete una spesa sola ingente a fronte di un cumulo di stronzatine ma vi sentirete talmente fighe nella perpetrazione dell’inganno, che anche a livello lavorativo darete il massimo, perché, diciamocelo, se vi presentate ad un metting con un paio di scarpe come quelle della foto qualcuno si potrebbe mai accorgere se avete tolto il grembiule?
Resta solo un problema, visto che il prezzo, secondo voi Louboutin li farà gli sconti comitiva?
Resta solo un problema, visto che il prezzo, secondo voi Louboutin li farà gli sconti comitiva?