Amenità Varie... ma anche no
  • HOME
  • SU DI ME
  • ARCHIVIO
    • PILLOLE DI BLOG: LA MALINCONIA DI UN SABATO MATTINA... >
      • PILLOLE DI BLOG
    • CLAUDIA SWIFFER >
      • DI RAGAZZE, FANTASMI E LUCI COLORATE
    • RE-CYCLE
    • VI RACCONTO UNA STORIA...
    • DEDICATO A TE
    • SU DI ME...SU DI NOI >
      • COME IL PRIMO BACIO
    • AMENITA' VARIE...MA A VOLTE ANCHE NO
    • I MIEI PREFERITI
    • PODISTA PER CASO
    • AMENITA'...FORSE
  • IL MIO LIBRO
  • CONSIGLI PER SOGNARE
  • McStef
    • McStef: breaking news
    • Meghan, dolce Meghan
  • BLOG
  • LINK
  • DOLESCENTI VS LAVATRICE
  • Blog
  • FIFTY NANI
    • FIFTYNANI BUONA LA PRIMA

VA DOVE TI PORTA LA CISTIFELLEA

5/29/2016

0 Commenti

 
Immagine
Ho bisogno dell'aiuto di una scrittrice, nonché donna che stimo a manetta, non che conoscitrice ed estimatrice dell'animo umano!
Ci sono tante persone che penso possano rispondermi in modo interessante, ma forse solo tu sei così "scema" (!) da capire che è una domanda seria!
Mi chiedevo...
Noi diciamo che si ragiona con il cervello!! Ma è vero, anche da un punto di vista... (Non so che aggettivo usare... Anatomico, scientifico, medico...) direi... Fisico!!
Ma perché diciamo che si ama con il cuore?
Perché batte più forte???
E allora quando facciamo le ripetute amiamo l'asfalto moooolto più di nostro marito e dei nostri figli???
Noooo, proprio non lo capisco perché è con il cuore che si ama, e non con lo stomaco, il fegato o la cistifellea!
"ha il cuore grande"... Fide, ma un cardiologo probabilmente ti direbbe che non è una gran bella cosa!!! Boh!
Aiutamiiiiiiiii
Notte cara, che la notte porta consiglio!


Che dire, non so se ringraziarti di più per lo “scrittrice”, per la “stima a manetta” accrescitivo, a manetta intendo, che non sentivo dall'86', o per il così “scema”... anche se devo dire che “donna” è già una bella iniezione di fiducia.
Ovviamente, tu che mi conosci bene, sai che quello che mi spinge da dentro è guadagnarmi lo “scema” e quindi andiamo.
Perché si dice che si ama col cuore?
Perché al cuor non si comanda.
Certo a questo punto potresti sindacare che allora la mamma è sempre la mamma, che non c'è sabato senza sole e che una mela al giorno toglie il medico di torno e via così tra detti e banalità all'infinito.
Ma in questo caso è verissimo, puoi non seguirlo il cuore, ci mancherebbe altro, ma sicuramente non puoi scegliere quando farlo battere, ovviamente non aumenta i battiti da solo, ci sono ricettori chimici che reagiscono a segnali e impulsi, passando anche per il cervello, che mettono in moto la pressione sanguigna: il cuore aumenta, sfarfalla, ti manca il fiato, l'ossigeno fatica ad arrivare al cervello, non ragioni più e a quel punto speri che Dio te la mandi buona, ma statisticamente di solito fai cazzate.
Certo capire quando è amore e quando tachicardia non è facile, anche il bruciore di stomaco e la dissenteria fanno scompensare il cuore, e se pensi che una cosa che ti riempie l'anima di luci e presagi di beatitudine, ha lo stesso risultato di una colica addominale, un pochino le ginocchia ti cedono, che in soldoni sarebbe come dire: prima di smollargliela prova con un Imodium.
Ho parlato di anima non a caso, sarebbe bellissimo poter dire che l'amore, quello infartante per intenderci, sia qualcosa che parte da lì, da uno spirito che parla ad un altro su un piano dimensionale differente e aulico.
Ma, a parte che son Darwiniana per indole, visto che a volte ti parte la bambola per individui che evidentemente l'anima non hanno mai avuto il piacere e che l'unica cosa di parlante che hanno sono culo e sorriso, per il resto si esprimono a segni, direi che accantoniamo anche il pensiero poetico.
Quindi perchè si dice che si ama col cuore? Perché ad un certo punto ti scontri con un odore, una consistenza, un suono e un'immagine che il tuo naso, il tuo tatto, le tue orecchie e i tuoi occhi riconoscono e parte l'aritmia.
Anche qui se tutto è concentrato in un unica persona bene, altrimenti è un'orgia e levati da lì che sei sempre la mamma della mia nipotina.
Detto questo il problema è: ma questo scompenso lo chiamiamo amore solo se dura nel tempo?
Qui le scuole di pensiero sono tante, personalmente credo che ci siano grandissimi amori che durano 5 minuti, che si consumano sulla linea rossa tra Cadorna e Duomo senza bisogno di sfiorarsi e storie chiamate abusivamente amore che durano 40 anni.
Certo l'obiezione potrebbe essere che in quei 5 minuti non c'è spazio per la delusione, la stanchezza, la routine, per i figli che pretendono e le suocere ingombranti, per i tuoi sbalzi ormonali e la sua andropausa, che su quei 5 minuti hai solo costruito storie partendo da te e non tenendo conto d'altro.
Vero, cazzo se è vero.
Ma se non partiamo dai nostri sogni e dai nostri desideri come otteniamo quello che vogliamo? O come capiamo quello che vogliamo?
Quindi il cuore ti dice quello che i sensi vogliono, la mente, lo dice la parola, a volte racconta bugie perché deve rendere conto alla ragione.
Si potrebbe allora concludere dicendo: vai dove ti portano i sensi che risvegliano il cuore, anche se la Tamaro avrebbe da ridire, che quella chiavica di libro con un titolo così non se lo sarebbe, giustamente, cagato nessuno.
Chiudo rispondendo alla domanda sulle ripetute: è assolutamente vero!
Mentre le fai, e la salivazione scende e i battiti salgono fino ad arrivare a rimbombarti nelle orecchie, in quel momento lì è vero, tu ami qualcuno più dei figli il marito la mamma e del tubetto del latte condensato, ma non è la strada, sei tu.
Ma questa è una cosa da runners.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non deve essere niente di ricercato, solo una descrizione generale.

    Archivi

    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.